posti in convenzione a rette calmierate
Il Nido Nonna Elide è Convenzionato con il Comune di Bologna per l’anno educativo 2023-2024
I posti in convenzione riservati ai Residenti nel Comune di Bologna sono a retta agevolata.
L’agevolazione si esplica nel riconoscimento di due tipologie di contribuiti, incassati direttamente dal Gestore : contributo fisso, indipendente dall’ISEE e contributo variabile, in funzione della fascia ISEE della famiglia, riservato alle famiglie con ISEE non superiore o uguale a € 45.000
Per l’anno 2023-24 la tariffa massima calmierata per il servizio nido a tempo pieno a carico della famiglia è di €770,00, al netto del contributo fisso.
Il contributo variabile annuale viene calcolato moltiplicando il valore mensile dell’abbattimento per 11 mensilità di funzionamento del servizio, con la seguente modularità:
Isee fino a 12.000 Euro: contributo mensile 480 euro
Isee da 12.000,01 a 20.000 Euro: contributo mensile 450,00 euro
Isee da 20.000,01 a 26.000 Euro: contributo mensile 420,00 euro
Isee da 26.000,01 a 30.000 Euro: contributo mensile 350,00 euro
Isee da 30.000,01 a 35.000 Euro: contributo mensile 220,00 euro
Isee da 35.000,01 a 45.000 Euro: contributo mensile 100,00 euro
Nel caso di fratelli frequentanti un servizio con retta calmierata (nidi, piccoli gruppi educativi o sezioni
primavera), il contributo variabile riconosciuto per il bambino più grande di età anagrafica, viene maggiorato del 20% per ISEE fino a € 45.000,00;
alle famiglie con ISEE superiore a € 45.000,00 o in assenza di ISEE per il fratello maggiore viene riconosciuto un contributo pari all’importo del contributo variabile corrispondente alla
fascia ISEE da € 35.000,01 a € 45.000,00.
La tariffa minima per ogni famiglia dipende quindi dalle fascia Isee.
Alla famiglia spetta il pagamento della retta calmierata al netto del contributo variabile, se riconosciuto.
La richiesta del contributo variabile è a cura e sotto la responsabilità della famiglia e il Gestore non è in nessun caso responsabile del procedimento.
Si consiglia di leggere attentamente tutta l’informativa riportata sul sito del Comune di Bologna